sede Amministrativa : Via Strada Granda,118,- NAGO -TORBOLE (TN) 38069 IT fax 0464 548212 mobile 347 39 89 222
Sede OPERATIVA : piazza di Piedicastello,1/3 -TRENTO 38122 IT fax 0461 26 25 00 mobile 340 377 81 66
Sede OPERATIVA : via Pascoli,42/L - AFFI (VR) 37010 IT fax 045 62 69 082 mobile 340 377 81 66
Italia
part.IVA 02116180221 reg.imp. TN 202525 VR 404635
Algoritmo terapeutico dei plantari adattabili propriocettivi EKOVEL STEP CORRECT ®
Alterazione del piede |
Grado |
Tempo di scatto* |
Altezza di inizio (mm)** |
Altezza massima (mm)*** |
Altezza ottimale (mm) |
Numero plantare |
PIATTO |
IV |
1 settimana |
12 |
18 |
16 |
dal 24 al 31 |
Attesa intervento Post Intervento |
IV |
2 settimane |
13-14 |
20 |
16-17 |
dal 32 al 35 |
> 75 anni |
II-III-IV |
2 settimane |
15 |
21 |
19-21 |
dal 36 al 48 |
CAVO |
1-2-3 |
1 settimana |
Valori di calcolosoftware EKOVEL,ribassare fino a contatto cutaneo leggero (da 25 a 100gr.) e proseguire con terapia EKOVEL |
|||
> 75 anni |
2 settimane |
*uno scatto corrisponde a 0,30 mm (1 mm ogni 3 scatti)
**altezza tecnica minima 12 mm
***altezza tecnica massima 26 mm
N.B.: in caso di dolori agli arti inferiori o segmenti soprastanti interrompere l’innalzamento per una o due settimane e poi continuare con la terapia programmata.
• Follow-up 6 mesi (ogni 2 mesi apportare eventuali correzioni dell’altezza).
• Pazienti > 65 anni altezza massima 19mm.
• Post-intervento altezza massima 19mm.
• Età inizio trattamento consigliato 5/6 anni (con lo sviluppo del nervo sciatico e dei propriocettori)
• Altezza del tacco della scarpa consigliato max 30mm (inclinazione del corpo 5°-12° in avanti)
• Stiffnes:
- Rigidezza (erogazione) 100% fino alla rottura (dopo la rottra programmata 90%)
- Resistenza (integrità) 100% (anche dopo la rottura programmata)
• Locomozione – 600.000 cicli di passo (400-700 Km)
- Calcolare: velocità del passo, lunghezza del passo, peso (forze esterne applicate), condizioni del terreno, sudorazione del piede e caratteristiche della scarpa
• Efficienza terapeutica 9-12 mesi (in condizioni normali)
• Velocità di deambulazione terapeutica da 3 a 10 Km/h (assolutamente vietata la corsa ed i salti)
• Percorso minimo per l’efficienza del trattamento 300000 cicli di passo (200-400 km)
• Numeri (binumeri) ¾, dal 24-25 fino al 46-48
• Materiale: polipropilene – EKOVEL® technology
• Schoes > 75 variabile dinamico
• Analisi chimiche: accademia ed istituto militare - settore di medicina preventiva ed igiene (VMA)
- Analisi chimica – migrazione di materie nocive in contatto con la pelle. N. protocollo 516/08 del 23/12/2008
- Plantare EKOVEL® immerso in soluzione del sudore del piede per 48 ore e riscaldato a 37°C
- Risultato: positivo (non emette sostanze nocive in contatto con la pelle in condizioni di continua sudorazione e mantiene l’integrità)
Codice (numero repertorio) S.S.N. 46501/R
Codice classificazione ISO-NOMENCLATORE
- Ortesi per piede
- Correttivi e/o di scarico
- Nome commerciale: EKOVEL STEP CORRECT
- riconducibile:
- correzione dinamico- progressiva e propiocettiva
sede Amministrativa : Via Strada Granda,118,- NAGO -TORBOLE (TN) 38069 IT fax 0464 548212 mobile 347 39 89 222
Sede OPERATIVA : piazza di Piedicastello,1/3 -TRENTO 38122 IT fax 0461 26 25 00 mobile 340 377 81 66
Sede OPERATIVA : via Pascoli,42/L - AFFI (VR) 37010 IT mobile 340 377 81 66
Italia
part.IVA 02116180221 reg.imp. TN 202525 VR 404635